10.4.06

Roll Bounce

Anni '70. X e i suoi amici, appassionati skater, si ritrovano senza pista e devono trasferirsi allo Sweetwater Roller Rink, dove si ritrovano surclassati dai talenti locali...
Questo film si è rivelato essere una "perlina", come direbbe un mio amico, per il fatto di essere un film semplice che si fa apprezzare per l'humor, i sentimenti e lo spettacolo che offre. Non mi aspettavo granchè prima della visione e invece mi sono ritrovato partecipe delle avventure/disavventure dei 5 ragazzi impegnati nel dimostrare che anche chi viene dalla periferia e abita in quartieri relativamente poveri, può comunque diventare un ottima persona capace di affrontare le difficoltà e ottenere le soddisfazzioni che merita. Il film ci mostra anche le difficoltà della famiglia di X, dopo la morte della mamma, incontra nell'andare avanti e lasciarsi il dolore della perdita alle spalle e di come il rapporto fra padre e figlio necessiti di un grande approfondimento, venendo a mancare la figura della madre, normalmente tramite perfetto fra padri e figli. Buono il cast, belle le coreografie sui pattini, bellissima la musica e l'atmosfera, quest'ultima ricreata veramente bene grazie all'utilizzo olre agli ovvi vestiti in voga a quel tempo(pantaloni a zampa, colori acidi, occhialoni e cappigliature impensabili), ma soprattutto grazie alla patina che riveste le immagini, che ti fa chiedere più di una volta se il film non sia stato girato 30 anni prima(sembra di vedere una serie tv del tempo). Ottime alcune scene divertenti in cui ci si sbellica veramente dalle risate.
Bello anche il finale non troppo zuccheroso.
Pollice alto!! Si si!!

Nessun commento: