7.4.06

Le cronache di Narnia: il Leone, la Strega e l'Armadio

Quattro fratelli londinesi, durante la seconda guerra mondiale, sono mandati in una casa di campagna per la loro sicurezza a causa dei continui bombardamenti da parte dei tedeschi su Londra; qui trovano un armadio magico attraverso il quale è possibile raggiungere la terra di Narnia, che soffre sotto il dominio di una perfida strega. I quattro dovranno liberare Narnia con l'aiuto di Aslan, il re leone...
Bel film, mi è piaciuto proprio Narnia. Non bisogna cadere in tentazione di paragonarlo alla saga del Signore degli Anelli o comunque accostarlo a Harry Potter; sono film diversi che trattano lo stesso tema, il fantasy.
Andrew Adamson (il regista) si cimenta per la prima volta con il live-action, in quanto precedentemente aveva diretto i due Shrek, io credo che abbia svolto un ottimo lavoro insieme agli attori, ottima la prova dei bambini e della Strega Jadis (Tilda Swinton), scenografi, al direttore della fotografia, ai costumisti e agli addetti agli effetti speciali. Tutto è verosimile e la terra di Narnia è visibile in tutto il suo splendore sia sotto la coltre di neve iniziale, che quando comincia il disgelo e ritorna la primavera. Ottima la riproduzione visiva in CG di Aslan, il leone, imperioso e bellissimo con animazioni particolarmente fluide e precise.
Un'ottima colonna sonora condisce il tutto con epicità e stile.
Due sole le note stonate che ho rilevato, una assoluta mentre l'altra soggettiva. Ma io mi domando e dico, ma in Italia chi si occupa di doppiaggi le sente le voci o va a sentimento. No dico, ci sono fior fiore di doppiatori e chi ti prendono per dare la voce ad Aslan? Mica il primo personaggio scemo del film, no, al Leone protagonista chi ti prendono? Omar Sharif!!! Geniale!!! Sembra che Aslan abbia l'asma, sia rimbambito e un po gaio... Ma io mi domando e dico....
Altra cosa che non mi è piaciuta proprio è il fatto che non scorra neanche una goccia di sangue. Ora io dico, ok è un film della Disney, ok sarebbe indirizzato ai bimbi, ma porka di quella vakka c'è una battaglia dove se le danno di santa ragione e vuoi che nessuno si chieda, anche i bambini, "minkia ma non sanguina nessuno..." Cioè signori della Disney, hanno appena finito di vedere il Signore degli Anelli, o comunque guardano la tv tutti i giorni, non c'è bisogno di far finta che se uno prende una spadata in pieno petto non sanguini nemmeno un po'.... Pekkato.
Pollice alto.

Nessun commento: