
Mi sto rincoglionendo. E' il secondo film italiano, dopo Piano 17, che vedo nel giro di poke settimane. Mah chissà cosa mi sta succedendo, oppure vuoi vedere che qualcuno, anke in Italia, riesce a fare dei film che mi intrigano e quindi decido di vedere? Ai post-it l'ardua sentenza comunque vediamo di parlare un po' del filmetto.
Il film parte decisamente bene, con lo sbarco delle 5 amiche sull'isola deserta, dove è situata la casa di Olivia (Chiara Conti) e già qui pensi, "...evvaiiiii le ammazza tutte fra atroci sofferenze, tanto non le sente nessuno!!!" e invece no.
Le amiche (amiche fino lì direi, si sputano addosso veleno tutto il tempo...) hanno deciso di fare una settimana di dieta a base di sola acqua per rinfrancare lo spirito e il corpo. Bella vakkata brave! Questo digiuno provocherà in Olivia, il ritorno dei fantasmi di un passato mai sepolto veramente e da qui alla pazzia il passo è breve...
Bravine le attrici, bella la regia, un po' disturbante la colonna sonora cmq azzekkata con il contesto. C'è solo un problema fondamentale nel film: non si capisce un cazzo di niente!
Nel senso che non si sanno bene le motivazioni della skizofrenia di Olivia, ma nemmeno si capiscono bene con l'andare del film, fra visioni, rumori strani, ancora visioni oniriche (fra cui una in cui compare anke Platinette...) che però invece di giovare alla comprensione, inkasinano tutto sempre di più. Così arriva il finale, di cui non vi dico nulla per non rovinarvi la sorpresa(mhuahahahah sorpresa si si come no...) e tu rimani un po' li con la faccia della mukka che guarda il treno fino a quando dopo il "the end" cosa ti esce fuori?
La spiegazione della "sindrome del gemello evanescente" di cui soffre ovviamente Olivia e che spiega tutti i suoi casini mentali.
Ah figa! Ma dico io metterlo all'inizio del film, così uno lo sa e capisce tante cose no è?
Pollice verso, ma con qualche attenuante nonostante tutto.
1 commento:
...non ho visto nessuno di questi film...provvederò!
Intanto mi permetto di consigliarti "Volver" di Almodòvar, attualmente al cinema.
L'ho visto ieri sera e mi è piaciuto troppo!
Aldilà del fatto che Almodòvar è uno dei miei registi preferiti, e quindi aldilà dei gusti, penso sia un fatto molto bene, ricorda un pò i film italiani di un tempo (vedi Loren , Magnani...) e secondo me merita.
Ciao!
Kiara.
Posta un commento