
Devo dire che non sono un appassionato di cinema italiano e che ho guardato questo film solo perkè ne ho letto bene in una rece e perkè mi sembrava un po' diverso dal classico film mielenso tipico del cinema nostrano. Devo dire che alla fine sono rimasto soddisfatto di quello che ho visto. Certo, è evidente che i mezzi a disposizione della produzione non fossero poi molti, ma nonostante questo il risultato è più che apprezzabile. Bravi gli attori, sopratutto Giampaolo Morelli che non conoscevo affatto, bella la sceneggiatura, anche se ha un vistoso calo nel finale, buoni i dialoghi. Mi è sembrata buona anke la prova dei registi (i Manetti Bros.) che non hanno lasciato niente al caso e trattato tutti gli aspetti del film con professionalità.
Mi auguro che le case di produzione più importanti comincino a dare un po' di fiducia a gente così, in questo modo magari il cinema italiano riuscirà ad uscire da quel circolo vizioso di film comico-sentimentali, in cui sembra sempre più rinchiuso.
Il pollice mezzo tutto sommato è meritato.
Nessun commento:
Posta un commento