2.6.11

Il Dilemma

Locandina italiana Il dilemmaAmici sul lavoro, amici nella vita. Ronny e Nick sono un team: la mente e il braccio, il genio dei motori e quello del marketing, uno inventa l'altro promuove e insieme stanno mettendo a punto un motore dall'anima ecologica e il suono rombante che forse gli frutterà un contratto con la Dodge. Tutti sono sotto stress e non aiuta il fatto che Ronny scopra la moglie di Nick baciarsi con uno sconosciuto. Da qui il dilemma: dirlo all'amico e rischiare di rovinare il lavoro o mentirgli per il suo (e proprio) bene? Nel tentativo di non scegliere nessuna opzione e rimettere a posto la situazione Ronny si intrometterà nelle relazioni di amici e parenti creando una perturbazione nell'equilibrio di menzogne e tradimenti che portava avanti le loro vite, forse con soddisfazione...
Ron Howard mette in scena una commedia sull'amicizia fra due uomini, cresciuti insieme fin dai tempi del college. Un'amicizia vera, cementificata col tempo e con il duro lavoro. Però una piccola scintilla rischia di far esplodere tutto. IL dilemma del titolo sta tutto nel personaggio di Ronny, che vedendo la moglie di Nick baciarsi con un altro uomo, non sa se dirlo all'amico o lasciare perdere il tutto. Ovviamente riesce ad incasinare tutto, sbagliando ogni mossa possibile e allarmando tutti i suoi cari. Commedia? mah insomma... Drammatico? Direi di no, ogni tanto si sorride... E quindi? Non saprei dare una collocazione precisa al film, ma il fatto di non riuscire bene in nessuno dei due generi, affossa completamente il tutto. Ci sono Vince Vaughn e Kevin James, due che sanno come far ridere. Due presenze femminili bellissime e brave, Jennifer Connelly (mon amour) e Winona Ryder, a sollazzare il maskietto che guarda, ma il tutto si perde in una sceneggiatura soporifera e particolarmente scontata. Non è da buttare via in assoluto, ma guardatelo solo se volete vedere un filmetto molto leggero. 2/5

Nessun commento: